Piallaccio e Impiallacciatura

L’impiallacciatura è un’operazione che viene eseguita in falegnameria e consiste nel ricoprire un legname  o un pannello con un sottilissimo tranciato di legno detto piallaccio.  I tranciati vengono utilizzati per essere applicati a supporti di vario tipo come compensato, lamellare, mdf, listellare, tamburato o masselli in legno meno nobile, per produrre componenti per la fabbricazione di oggetti finiti, come mobili o elementi di arredo, che abbiano un aspetto simile al massello, ma con minori costi, maggiore resistenza ai tarli, maggiore leggerezza e anche, in un certo senso, maggiore stabilità se ben costruiti; il massello infatti tende nel tempo a muoversi ed imbarcarsi di più. Differenza particolarmente utile nella fabbricazione delle porte. Riguardo alla valutazione dell’impatto ecologico, limitatamente allo sfruttamento delle risorse naturali, si può affermare che la tecnica dei tranciati è ovviamente più efficiente se si utilizza il legno proveniente da coltivazioni di alberi a piantagione continua. La tranciatura viene effettuata di solito seguendo la lunghezza del tronco dopo che questo è stato trattato (effettivamente ‘cotto’) al vapore; tale tecnica evita produzione di segatura.

HAI BISOGNO DI INFORMAZIONI? CONTATTACI SIAMO A TUA DISPOSIZIONE

EXTRA TRANCIATI S.R.L.

Via Cesare Cattaneo 6 , Cantù 22063 (CO) – Italy

Tel. +39 031735263

E-mail info@extratranciati.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »